NUTRIZIONE E PARKINSON: LEZIONI

volantino-ferri-nutrizionista-soave-rettificato-1-230321-103422.jpg

Continua la rassegna di lezioni sulla NUTRIZIONE e PARKINSON nella Provincia di Verona. Il 25 marzo sarò a Legnago (h10,30-12,30 al Salone Circolo NOI, Parrocchia di Casette) e il 15 aprile a Soave, stesso orario, presso il Comune.
Perché se ne parla?
Il Parkinson è una malattia causata dalla riduzione della sintesi nel cervello di un neurotrasmettitore: la Dopamina.
La terapia è a base di un suo precursore, la Levodopa, che viene assorbita nell’intestino tenue dopo il passaggio nello stomaco e, attraverso il circolo sanguigno, raggiunge il cervello per essere convertita in Dopamina.
Il viaggio della Levodopa verso il cervello è permesso da un trasporto attivo: dettaglio importante, in quanto alcuni cibi  ostacolano l’assorbimento del farmaco.
Sull’efficacia della terapia conta anche molto il tempo di permanenza degli alimenti nello stomaco: più lenta è la digestione e maggiore sarà la probabilità che la Levodopa venga degradata dai succhi gastrici.
E’ quindi di vitale importanza coordinare i tempi dell’assunzione del farmaco e il consumo dei pasti, oltre alla loro qualità nutrizionale.
Questo e molto altro verrà affrontato, specie a proposito dell'uso indiscriminato di certi integratori e/o prodotti "Diet". 

 
 

conferenza-nutrizionista-sportivo-a-verona.jpg

Guarda il video

Convegno "Peso forma e alimentazione sportiva": guarda il video

 Peso Forma e Integrazione Sportiva: Conferenza a Verona "Peso Forma e Integrazione Sportiva" Il 12 febbraio  la dottoressa Maria Cristina Ferri Nutrizionista Sportivo ha tenuto una conferenza su questo ...
volantino-ferri-nutrizionista-soave-rettificato-1-230321-103422.jpg

NUTRIZIONE E PARKINSON

Continua la rassegna di lezioni sulla NUTRIZIONE e PARKINSON nella Provincia di Verona. Il 25 marzo sarò a Legnago (h10,30-12,30 al Salone Circolo NOI, Parrocchia di Casette) e il 15 aprile a Soave, stesso orario, ...
volantino-parkinson.png

NUTRIZIONE E PARKINSON

INIZIA UN CICLO DI LEZIONI SUL TEMA:  "NUTRIZIONE E PARKINSON" NELLA PROVINCIA DI VERONA Se c’è una situazione dove risulta lampante che il termine “dieta” non è sinonimo di ipocalorico-dimagrante, sono proprio ...
targhetta.png

ECOCOMPATIBILITA' PRODOTTI ALIMENTARI

ECOMPATIBILITA’  DEI PRODOTTI ALIMENTARI   Perchè una Nutrizionista si interessa al Clima in Relazione al consumo di cibo? Il mondo sta mutando più in fretta di quanto la mente umana sia in grado di ...
studio-parona.jpg

CORONAVIRUS E NUTRIZIONE

Comunicazione alla Clientela sul'emergenza CORONAVIRUS E NUTRIZIONE: Rispettando le disposizioni sulla prevenzione del Covid-19, per questo mese sono sospese le visite in studio. E' previsto qualche contatto ...
20191006-145725.jpg

ECOLOGIA e NUTRIZIONE

Ecologia e Nutrizione, che legame hanno? Per rispettare le incombenti necessità dello sviluppo ecocompatibile, bisogna adottare nuovi stili di vita. Uno di questi è strettamente legato all'alimentazione. Senza ...
statistica-infortuni.jpg

NUTRIZIONE POST INFORTUNIO

La nutrizione post infortunio è fondamentale in tutte le fasi del recupero. Inizialmente, fin da subito è necessario favorire la digestione: deve essere facile e non richiedere troppo impegno. L'alimentazione ...
NUTRIZIONE NEGLI INFORTUNI

NUTRIZIONE NEGLI INFORTUNI (1)

La nutrizione negli infortuni, è un settore speciale della nutrizione clinica e sportiva. Una esperienza personale mi induce a parlarne a beneficio di tutti: a fine maggio per una caduta rovinosa in bicicletta ...
download.jpg

VINITALY: IL VINO E' UTILE ALLA MEMORIA

Sono giorni di VINITALY: il vino è utile alla memoria. Lo sapevate?   Zinco e altre sostanze antiossidanti, pare favoriscano e prevengano alcune forme di degenerazione cerebrale. Ecco di che si tratta.
Lun - Sab 9.00 - 19.00